
Ti piacerebbe scoprire come creare un logo che sappia raccontare la tua azienda e posizionarla nella mente del cliente? Sei nel posto giusto!
Comprendere come creare un logo è materia di studi che durano molti anni e che si perfezionano poi solo con l’esperienza, con la maestria nell’utilizzare vari tipi di strumenti, con la conoscenza dei vari mercati in cui si va ad operare.
È chiaro quindi che quello che stai per leggere non è manna dal cielo, ma un compendio di consigli che ti permetteranno di orientarti in maniera corretta quando commissionerai – o se lo hai già fatto – il logo della tua azienda ad un’agenzia di comunicazione.
Come creare un logo, da cosa partire
“Il segreto non sta nella soluzione, ma nel processo che ha occupato la mente”. Questa frase di Tiziano Terzani, noto scrittore italiano, ci è utilissima ad introdurre un concetto: scoprire come creare un logo perfetto sarà la fine del nostro percorso, ma prima c’è un viaggio da fare.
Quello che intraprendono esperti di marketing e posizionamento del brand, copywriter e graphic designer nel momento in cui gli viene affidato il compito di realizzare il logo di un’azienda, spesso accompagnato da naming e payoff.
Non è dunque semplicemente una successione di step tecnici ma, come sempre quando si tratta di comunicazione, il frutto della commistione di due piani: quello analitico e, successivamente, quello pratico.
In fase primordiale dunque devi avere chiari due aspetti, tu come imprenditore per prima cosa: altrimenti sarà difficile per i professionisti che contatterai creare qualcosa che sia effettivamente in grado di posizionarti in modo corretto.
Quali?
- la tua mission aziendale, con tanto di elementi di differenziazione, punti di forza e sistema valoriale
- il tuo target, con tutte le sue abitudini, i valori condivisi, i bisogni, i canali frequentati, i comportamenti d’acquisto
Ok, ora sei pronto per entrare nel vivo.
Gli step da percorrere
Scendiamo ora ad un livello più tecnico. Scoprendo che cosa fa il team composto da esperto marketing, graphic designer e copywriter, avrai anche chiaro come creare un logo perfetto per posizionare la tua realtà imprenditoriale, anche con l’aiuto di un bel company profile.
- Naming e payoff
Quando si lavora sul posizionamento di brand, non è detto che il nome che da sempre ha la tua azienda sia quello corretto. Magari lo hai scelto per qualche motivo personale, ma è incapace di spiegare al mondo chi sei e cosa fai; o, peggio, fa intendere cose sbagliate. Non studiare l’accoppiata naming-payoff è come andare a sciare in pantaloncini corti ed infradito: lo faresti?
- Il colore
In base al messaggio che è necessario comunicare ed allo specifico settore in cui l’azienda opera, è necessario procedere ad uno studio dei colori da utilizzare nel logo. Il consiglio è quello di evitare l’uso di più di due tonalità differenti.
- Il logotipo
Bandire dal vocabolario i termini “mi piace” o “non mi piace” è fondamentale in questo momento. Per essere più chiari, il logotipo è il font, il lettering che usiamo per la parte scritta che compone in logo. Quello giusto non è quello che ci piace, ma quello che garantisce leggibilità e massima coerenza con il pittogramma.
- Il pittogramma
È il segno grafico che, insieme al logotipo, andrà a comporre il logo. Anche in questo caso, l’obiettivo deve essere quello di creare qualcosa di originale, certo, ma che faccia immediatamente comprendere o almeno intendere qual è il tuo ambito operativo. Dare messaggi chiari è il modo migliore per colpire il tuo target.
Fuori da questi passaggi obbligati, alcuni consigli aggiuntivi che completano il quadro.
La concorrenza va sempre tenuta presente; ovviamente non per copiarla ma, al contrario, per differenziarsi.
Dall’altro lato però l’originalità deve essere al servizio dell’efficienza: meglio evitare voli pindarici ed essere pragmatici.
Ora sai come creare un logo perfetto. Se vuoi anche sapere chi può farlo per te…beh, ci siamo noi!