Agenzia creativa
TEMPO DI LETTURA STIMATO: 3 minuti

Pensi che la scelta dei colori nel marketing sia casuale o dettata dal “mi piace” o “non mi piace”. Errore! Ci sono regole molto importanti da conoscere e seguire. Scopriamole insieme.

L’utilizzo dei colori nel marketing è uno degli aspetti fondamentali che orientano un potenziale cliente a scegliere il nostro brand.

I colori sono fondamentali per la definizione della “brand identity” e permettono di rinforzare il modo in cui i consumatori identificano la “personalità” del brand. Molti dei marchi più importanti al mondo, infatti, hanno costruito la propria immagine attorno ad un colore garantendosi una netta differenziazione rispetto ai concorrenti.

L’utilizzo dei colori nel Marketing

Immagina di avere una tavolozza in mano e di dover scegliere il colore giusto per ottenere il tuo obiettivo.
Seguici nella lettura che ti spieghiamo come farlo!

  • Il rosso è il colore più potente e contrastante: è il colore del fuoco ed allo stesso tempo dell’amore, del pericolo e della passione. Bisogna sapere che l’occhio umano è molto sensibile a questa tonalità perché può influenzare gli stati d’animo e le emozioni sia positivamente che negativamente. Il rosso è il colore dell’energia, della passione e della grinta; scelto dalla Ferrari per trasmettere potenza e velocità.
    Secondo alcuni studi stimola anche un senso di urgenza e di immediatezza che può tradursi nella tendenza del consumatore a spendere di più e ad acquistare più in fretta. Perfetto per le vendite promozionali. Non a caso molti brand del settore alimentare hanno scelto il rosso come colore aziendale. (Coca-cola, Kfc).
  • Il giallo è il colore che ricorda il sole; secondo alcuni studi può evocare ottimismo e felicità. Il tutto può cambiare in base alla sfumatura del colore: se il giallo è chiaro evoca allegria e stimola creatività ed energia, quello più opaco è associato a sensazioni di infedeltà, gelosia o slealtà. É il colore che più di tutti attira l’attenzione all’interno delle vetrine. Utilizzato dai grandi marchi come Mc Donald’s e Ikea.
  • Il blu inspira sicurezza, fiducia, onestà e affidabilità non a caso è stato scelto da giganti come Facebook, Twitter e Linkedin. É il colore del mare e del cielo e per questo evoca in noi sensazioni di relax, leggerezza e serenità, che si traducono facilmente in fiducia. Cambiando gradazione e considerando il blu scuro cambiano anche le sensazioni collegate a questo colore. Brand come Samsung, Ericsson e Ford l’hanno scelto per rappresentare la forza e l’affidabilità.
  • Sappiamo bene che il verde è il colore che più si collega alla natura e quindi alla vita, alla calma e alla salute. Il colore adatto per esprimere la freschezza di un prodotto o come colore di sensibilizzazione. Da utilizzare per una comunicazione che deve rilassare. E’ utilizzato da marchi energetici o alimentari come Edison o Bounduelle.
  • Il rosa è il colore femminile per eccellenza; evoca tenerezza, romanticismo, femminilità e sensibilità. Ideale per il settore dolciario e per prodotti che hanno come target un pubblico femminile. Esempi di brand che utilizzano il colore rosa sono: Barbie, Cosmopolitan, Indiegogo, Victoria’s Secrets.
  • Il nero è un colore che evoca prestigio, esclusività, potere, lusso ed autorità. Questo colore è utilizzato per i prodotti costosi. E’ molto utilizzato, infatti, dai brand dell’alta moda come Chanel, Dolce&Gabbana, Gucci, Prada e Nike.
  • Il viola è un colore misterioso e sofisticato, rappresenta la creatività, la nostalgia e la ricchezza. Ideale per il settore fashion e la cosmesi (prodotti di bellezza e contro l’invecchiamento).Tra i brand che utilizzano questo colore troviamo: Milka e Cadbury per il cioccolato ma anche Yahoo!, Zoopla e Taco Bell.

Infine ci sono quei brand, come Google, eBay, NBC, che utilizzano il concetto di colori nel marketing per la creazione loghi multicolore in modo da differenziarsi e comunicare una molteplicità di valori.

Consigli per te

Come abbiamo visto in questo articolo la scelta del colore è molto importante per contribuire all’aumento delle conversioni e per influenzare l’aumento della percezione del nostro brand.

Quando scegli il logo per il tuo brand devi ricordarti che, se c’è una strategia dei colori nel marketing è perché questo elemento  è fondamentale per la brand identity, determinando la percezione emozionale e creando un legame di fiducia ed identificazione con la tua azienda.

Hai già scelto il colore che ti identificherà? Se ancora non lo fai prova a seguire le nostre dritte e facci sapere cosa ne pensi nei commenti.

Leave a comment