Strategie di marketing
TEMPO DI LETTURA STIMATO: 2 minuti

Lo abbiamo detto e ridetto: il Coronavirus ha influenzato a livello globale gran parte del 2020 con conseguenze significative sull’economia, la socialità e la quotidianità. 

Le emozioni nelle pubblicità di Natale

Nei grandi cambiamenti di questo periodo un ruolo fondamentale lo gioca la pubblicità con i suoi linguaggi in grado di generare forti emozioni. Nonostante le difficoltà, alcuni grandi brand sono riusciti a trasmettere la magia di questo periodo dell’anno con pubblicità di Natale emozionanti.

In questo articolo abbiamo raccolto quelle che secondo noi sono le campagne più belle. Buona lettura e buona visione! 

 

Amazon “The show must go on”

Se a Natale anche lo shopping è spettacolarizzazione, allora che lo show continui! The show must go on è il claim utilizzato da Amazon per la pubblicità di Natale 2020, una delle campagne natalizie più empatiche. 

Il marketplace più famoso al mondo, che durante il lockdown è stato il protagonista dello shopping degli italiani (e non solo), ha creato un equilibrio tra storytelling emotivo e pandemia, solidarietà e acquistiNella campagna c’è una ragazza che non può più seguire le prove di danza in presenza e la competizione a cui avrebbe dovuto partecipare viene annullata a causa del COVID. La vita va avanti e lo show continua con una sorpresa organizzata dalla sorella e dai vicini di casa e con il contributo di Amazon. 

Un messaggio forte che arriva al cuore di tutti. 

Guarda lo spot Amazon

Bauli riscrive A Natale puoi

Quest’anno l’iconica canzoncina Bauli va in pensione. Nella sua pubblicità di Natale, il brand dolciario fondato da Ruggero Bauli, invita tutti a riscrivere il jingle natalizio più cantato di sempre. Una call to action per tutti gli italiani che sono chiamati a condividere ciò che rende speciale le festività natalizie tramite un’Instagram Story con tag @bauliitalia e #ANatalePuoi. 

Una campagna vincente che rende tutti protagonisti della comunicazione del brand e di una giusta causa. Infatti con il supporto di tutte le stories degli utenti, la onlus Make-A-Wish Italia realizzerà i desideri dei bambini malati. 

Guarda lo spot Bauli

Con Coca-Cola i desideri si avverano sempre

Non è Natale senza la pubblicità di Coca-Cola. La pubblicità di Natale 2020 è la storia di una famiglia, la cui regia è stata affidata al regista Taika Waititi, e di un padre che, dimenticandosi di consegnare la letterina della figlia, inizia un viaggio incredibile verso il Polo Nord. Il finale? Un invito a pensare alle cose semplici ma essenziali, “Questo Natale, dai qualcosa che solo tu puoi dare” .

Una pubblicità di Natale che commuove come ogni anno e che mostra il bradn attraverso l’iconica bottiglia di vetro e il famoso truck brandizzato e illuminato per le feste. 

Guarda lo spot Coca – Cola

Pan di Stelle risveglia il sogno di Natale 

Con un corto di 40 secondi quest’anno Pan di Stelle risveglia il sogno di Natale e lancia un messaggio di speranza: mai smettere di credere nei propri desideri perchè prima o poi si avverano. Così come Cometa riesce a volare con le renne di Babbo Natale ognuno di noi può far avverare ciò a cui credeCon un efficace storytelling il brand è riuscito in questa campagna di Natale a fare breccia nel cuore dei suoi consumatori, dai più piccoli ai più grandi. 

Guarda lo spot Pan di Stelle

 

Tra gli spot analizzati qual è il tuo preferito? Commenta l’articolo e condividi con noi il tuo spot natalizio del cuore. 

Articoli correlati:

Tre libri di marketing da leggere ad agosto

TEMPO DI LETTURA STIMATO: 3 minuti Con l’arrivo di agosto ci siamo permessi di consigliare tre letture vacanziere, tra utilizzo sapiente dell’intelligenza artificiale nel marketing, informazione e social media, e copywriting.

Scrivere una newsletter: istruzioni per l’uso

TEMPO DI LETTURA STIMATO: 3 minuti Per scrivere una newsletter efficace hai bisogno di seguire poche e mirate indicazioni, e avere un obiettivo preciso.

Content Marketing: quando il tuo brand fa il creativo

TEMPO DI LETTURA STIMATO: 3 minuti Oggi i brand producono sempre più progetti di content marketing, come web serie, video tutorial, contest e podcast. Scopri perché.