email marketing
TEMPO DI LETTURA STIMATO: 3 minuti

I brand che cercano di fidelizzare il pubblico (e generare traffico sul sito Web) si affidano spesso alle newsletter. Scrivere una newsletter in modo efficace può suscitare l’interesse dei clienti attuali e potenziali. Ovviamente, l’approccio “giusto” varierà in base all’obiettivo di un’azienda nella produzione del contenuto, ad esempio ottenere visibilità per nuove offerte oppure aumentare le conversioni, e altre cose.

Per sfruttare con successo una newsletter aziendale, è fondamentale determinare innanzitutto ciò che il marchio spera di ottenere con essa, quindi sviluppare una strategia e determinare da lì l’approccio ideale. In questo articolo elencheremo degli aspetti chiave che i brand che pianificano di lanciare una newsletter devono tenere a mente per assicurarsi che aiuti a raggiungere il loro obiettivo primario.

Scegli un obiettivo chiave per la newsletter

Una newsletter può essere un ottimo veicolo per promuovere il tuo marchio. Avere troppi obiettivi, però, per la newsletter può rischiare di diluire l’impatto. 

Noi ti consiglio di scegliere un obiettivo chiaro e di garantire che tutti i contenuti siano allineati con tale obiettivo

Ad esempio, potresti iniziare con l’obiettivo di diffondere la tua filosofia di pensiero, quindi passare alla generazione di lead come obiettivo secondario una volta che il tuo brand è consolidato.

Sfrutta i contenuti creativi

Le newsletter transazionali, ovvero quei messaggi non commerciali utilizzati come feedback di conferma di un’avvenuta operazione, solitamente forniscono rendimenti decrescenti nella strategia di comunicazione con i consumatori. 

Piuttosto, sfruttare i contenuti creativi che educano e intrattengono i consumatori è probabilmente una misura molto più convincente e accattivante per coinvolgere e fidelizzare i clienti.

Sincerità massima

L’obiettivo di ogni buona newsletter è creare fiducia: un brand può crescere solo quando le persone si fidano di esso. 

E una newsletter è un modo eccellente per mostrare i punti di forza, i risultati e la dedizione del marchio nel realizzare la sua mission. Quindi assicurati che la tua newsletter raggiunga l’obiettivo ogni volta essendo coerente e veritiera e aggiungendo contenuti che educhino o aiutino i tuoi clienti.

Mostra che ci tieni

Un’altro degli obiettivi più comuni che molti brand vogliono raggiungere con una newsletter è la vendita

Ma la maggior parte di noi è stanca e non apre o cancella questo tipo di newsletter. 

Fai vedere che l’azienda si interessa ai propri dipendenti, clienti, fornitori e all’ambiente. Se un marchio lo comunica chiaramente nella newsletter e si concentra su questo, anche le vendite ne gioveranno.

Crea una newsletter professionale e visivamente accattivante

Abbiamo specificato che scrivere una newsletter è un ottimo modo per rimanere in contatto e rilevanti, fornendo contenuti ponderati e pertinenti. 

Assicurati però anche che la tua newsletter sia professionale, visivamente accattivante e appropriata per i tuoi lettori. Oltre a questo è altrettanto importante mantenere una programmazione costante.

Rendi il tuo contenuto breve, nitido, chiaro e propositivo

Il contenuto della newsletter deve coinvolgere i lettori. 

Un obiettivo chiave nello sviluppo della newsletter deve essere focalizzare il contenuto sui loro. Ciò include l’utilizzo di una breve frase nell’oggetto dell’e-mail per catturare subito l’attenzione del lettore. 

Per essere in grado di competere con la mole di altre e-mail e newsletter che le persone ricevono ogni settimana, il contenuto della newsletter deve essere breve, nitido e chiaro, con uno scopo ben definito.

Mantieni uno stile colloquiale e personale

A volte, il modo più efficace per scrivere una newsletter, soprattutto se hai un’attività B2C, è far sembrare che tu stia scrivendo una lettera a un amico

Dai del “tu” ai tuoi lettori, racconta un aneddoto personale, e realizza il tuo contenuto come se stessi consigliando qualcosa ad una persona cara, indirizzandola poi verso il tuo obiettivo.

Scopri cosa ispira e motiva i lettori

Le persone ricevono centinaia di email al giorno. 

Perché dovrebbero leggere la tua? Sapere cosa ispira e motiva i tuoi lettori è l’unica cosa che devi tenere a mente quando invii una newsletter. 

Crea un motivo unico e prezioso per cui qualcuno dovrebbe leggere la tua e-mail e crescerai una community di fedeli lettori che non vedono l’ora di scoprire cosa invierai la prossima volta.

Imposta il tuo calendario di pubblicazione

Per scrivere una newsletter e creare fiducia, hai bisogno di inviare la newsletter in modo periodico. Come fare?

Una soluzione potrebbe essere quella di pianificare un calendario di pubblicazione (settimanale? bisettimanale? mensile?) e implementare una routine che ti supporti a essere coerente con la scrittura. 

In questo modo rispetterai scadenze, e creerai un nuovo appuntamento fisso per i tuoi clienti.

Articoli correlati

Tre libri di marketing da leggere ad agosto

TEMPO DI LETTURA STIMATO: 3 minuti Con l’arrivo di agosto ci siamo permessi di consigliare tre letture vacanziere, tra utilizzo sapiente dell’intelligenza artificiale nel marketing, informazione e social media, e copywriting.

Content Marketing: quando il tuo brand fa il creativo

TEMPO DI LETTURA STIMATO: 3 minuti Oggi i brand producono sempre più progetti di content marketing, come web serie, video tutorial, contest e podcast. Scopri perché.

Le nostre migliori campagne pubblicitarie di Natale 2022 (finora)

TEMPO DI LETTURA STIMATO: 3 minuti Geniali, emozionanti, simboliche: il periodo di Natale spicca per iniziative commerciali e campagne pubblicitarie originali. Ecco quindi una nostra selezione delle migliori pubblicità di Natale 2022 realizzate finora.