campagne pubblicitarie natale
TEMPO DI LETTURA STIMATO: 3 minuti

Per molti brand, il Natale è il periodo più cruciale, dove si concentrano molte delle vendite annuali. Questo li porta a creare campagne pubblicitarie di Natale davvero ispirate, con l’obiettivo di deliziare, intrattenere e attirare i consumatori. 

Diamo uno sguardo più approfondito ad alcune delle nostre campagne pubblicitarie natalizie 2022 preferite e il motivo per cui le amiamo.

Le pubblicità di Natale in Italia

Di esempi di grandi marchi che si cimentano in campagne natalizie efficaci in Italia ce ne sono molti, ma a noi particolarmente è piaciuta quella di TIM

Il colosso italiano della telefonia torna in questo Natale 2022 con una versione speciale dello spot “La forza delle connessioni”, girato dal regista premio Oscar Giuseppe Tornatore, sulle note di un brano inedito del Maestro Ennio Morricone, con protagonisti gli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana.

Al centro della storia si intrecciano le vite e i progetti dei due stilisti: giovanissimi entrano in connessione, trasformano le loro idee in realtà e realizzano il loro sogno, con sullo sfondo l’atmosfera del Natale.

Altro esempio magistrale è quello dello spot di Bauli, notoriamente un must di ogni Natale. In occasione del primo centenario di attività dell’azienda veronese, la campagna di quest’anno vuole essere un dichiarato omaggio all’unicità delle persone: il Natale, infatti, non è uguale per tutti. Non è detto infatti che la sua atmosfera gioiosa, affollata e variopinta debba essere vissuta proprio da chiunque allo stesso modo. 

E la comprensione delle nostre differenze ci permette di vivere il momento in modo unico, inusuale, e forse anche migliore, proprio come fanno i due protagonisti dello spot.

Come ogni anno poi, a fare da sottofondo al film è un originale arrangiamento della canzone “A Natale Puoi” di Francesco Vitaloni, storico accompagnamento delle campagne pubblicitarie Bauli, ed entrato ormai nell’immaginario collettivo come grande classico di questo periodo.

 

Le campagne pubblicitarie di Natale outdoor

Non solo spot in TV o sui social media.

Alcune delle più creative campagne natalizie 2022 sono state realizzate con soluzioni out-of-home.

Come nel caso di WeRoad, che lancia una domination su Milano con il suo solito stile irriverente: per tutto il mese, nelle principali fermate della metropolitana, saranno presenti 100 affissioni sulle quali ci sarà l’elenco dei giorni di feste e di ponti previsti per il nuovo anno. 

In questo modo, WeRoad vuole ancora una volta entrare in connessione empatica con i propri utenti, e in questo caso lo fa aiutandoli a organizzare le proprie ferie, fornendo un calendario già pronto e ricco di date.

Quando si dice: sfruttare al massimo gli insight!


Spotify
invece ha scelto l’ambient marketing per promuovere il lancio del servizio Wrapped 2022: le principali stazioni metro delle grandi città si sono riempite di affissioni colorate e capaci di catapultare l’utente nella musica dell’anno. Alla stazione Cadorna di Milano soprattutto, a dominare sono gli accesi effetti coinvolgenti, come la gigantesca installazione in ambient marketing di un gabbiano (richiamo al successo di quest’anno di Gianni Celeste “Tu comme a mme”) o le affissioni con giochi, enigmi, quiz che citano i versi delle canzoni italiane più ascoltate su Spotify 2022. 

Una vera e propria immersione avvolgente nei successi musicali dell’ultimo anno.

Pubblicità di Natale fuori confine

Fuori dall’Italia le produzioni di promo natalizie si fanno corpose, e non si esimono dal partecipare i grandi brand di moda. 

Nella sua ultima campagna, H&M celebra la collezione party autunno/inverno 2022 indossata da un cast stellato tra cui l’attrice Chloë Sevigny e il musicista Anderson Paak, insieme a celebri modelle. 

Lo spot è il secondo capitolo dell’universo Brasserie Hennes e mette in mostra un paesaggio innevato ispirato al mondo della disco, pieno di minigonne con paillettes luminose, tacchi a zeppa luccicanti, completi sartoriali rosa tenue e stili da festa con orli di frange.

Barbour invece ha ancora una volta arruolato l’orso preferito di tutti, Paddington, per diffondere l’allegria natalizia con una storia festosa e commovente, piena di fascino britannico e inondata di buone intenzioni. 

Lo spot “One of a Kind-ness” vede Paddington consegnare regali, quando nota che il signor Curry, il vicino scontroso, si sente escluso dalle festività. 

L’orso amante dei sandwich alla marmellata si propone quindi di tirarlo su di morale con un regalo, un’esclusiva giacca Barbour Re-Loved, simbolo di economia circolare e attenzione ai processi sostenibili legati alla moda.

Un bel messaggio di fratellanza, cura e responsabilità per il pianeta.

E non potevamo chiudere questa selezione senza citare un evergreen degli spot di Natale, ovvero quello di John Lewis.

Il colosso del retail quest’anno ha realizzato una bellissima campagna pubblicitaria, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’affidamento

Lo spot dal titolo “The Beginner”, ideato dall’agenzia Adam&eveDDB sulla base di un input ricevuto dalle charity Action for Children e Who Cares? Scotland, vuole porre l’attenzione sul tema degli affidi.

Nel video c’è la bellissima storia di una coppia che si prepara, con tutte le difficoltà tragicomiche del caso (soprattutto per l’uomo di mezza età che cerca di imparare ad andare con lo skateboard) ad accogliere in casa, proprio durante le feste di Natale, una bambina affidataria.

L’esempio più efficace di una campagna pubblicitaria di natale creativa, interessante e socialmente utile.

Articoli correlati

Tre libri di marketing da leggere ad agosto

TEMPO DI LETTURA STIMATO: 3 minuti Con l’arrivo di agosto ci siamo permessi di consigliare tre letture vacanziere, tra utilizzo sapiente dell’intelligenza artificiale nel marketing, informazione e social media, e copywriting.

Scrivere una newsletter: istruzioni per l’uso

TEMPO DI LETTURA STIMATO: 3 minuti Per scrivere una newsletter efficace hai bisogno di seguire poche e mirate indicazioni, e avere un obiettivo preciso.

Content Marketing: quando il tuo brand fa il creativo

TEMPO DI LETTURA STIMATO: 3 minuti Oggi i brand producono sempre più progetti di content marketing, come web serie, video tutorial, contest e podcast. Scopri perché.